I blog che vi potrebbero interessare

Homeschooling
BuntglasBuntblume e Buntmond: tre blog pieni di idee e risorse, dalla quarta elementare alla terza media. Metodo Montessori, Charlotte Mason e tanta creatività.
Imparare in piedi: blog di idee e materiali didattici per la scuola elementare. Metodo Waldorf, scuola attiva, Charlotte Mason.
Controscuola: blog e sito dedicato interamente al tema della scuola famigliare.
La casa di Serendippo: blog di esperienze e idee per la scuola materna e elementare. Metodo Montessori, unschooling.

Eric Sapiens: un blog del figlio di una delle fondatrici di questo sito, sulle sue esperienze di apprendimento e vita mentre faceva scuola familiare, unschooling/apprendimento autonomo.
Prove di Pensiero Libero: “Riflessioni sulla libertà di crescere ed evolvere, insieme ai nostri figli, fuori da schemi rigidi e preconfezionati. Zibaldone di pensieri e cronaca di una famiglia di Homeschoolers, ma non solo…”: metodo unschooling/libertaria.
Bimbi Felici a Casa: “Una mamma e cinque bimbi tutti a casa! La scelta dell’home-schooling, tante coccole, tanto amore, tanti pasticci. Ovvero: come crescere serenamente in allegria, percorrendo la sovversiva via della tradizione.”

Libere Lettere: un blog nato da una passione condivisa dall’autrice e dai tre piccoli lettori che le accompagnano (e che hanno dai 2 agli 8 anni): i libri e l’illustrazione per l’infanzia.

La Scuola in Soffitta:  blog di una mamma che cerca di integrare l’apprendimento dei suoi figli, “idea che è nato dall’insegnante del più grande. In prima elementare suggerì a tutta la classe di stimolare i bambini a casa, proporre giochi che li aiutassero a sviluppare le abilità di studio, invogliarli a leggere e fare ricerche.”
Consigli validissimi anche per chi impara a casa, senza la scuola.

5 passi dal mare: pensieri condivisi di una famiglia di homeschoolers, con immagini delle attività svolte.

NaturalmenteCrescendo: dall’incontro di tre donne e mamme, unite dall’obiettivo comune di crescere i figli in un ambiente sano, stimolante e gioioso.

L’imperfetta educazione: gli articoli di questo blog hanno lo scopo di esercitare le capacità di ascolto, di osservazione e autosservazione in ambito pedagogico.

Apprendimento naturale: ..una famiglia di nove che crescendo insieme, cerca di lasciarsi andare verso un apprendimento libero, naturale e spontaneo…

Mamma voli pindarici: apprendimento in famiglia, crescere insieme.

La stanzetta inglese: riscoprire la lingua inglese attraverso libri e canzoncine per bambini.

Prove di pensiero libero: riflessioni sulla libertà di crescere ed evolvere, insieme ai nostri figli, fuori da schemi rigidi e preconfezionati.

La casa nella prateria: Yoga, metodo Montessori, attività con bambini.

La mia casa la mia scuola: risorse per la scuola familiare islamica in Italia, lezioni di arabo.

Mio figlio a scuola non ce lo mando: un’esperienza nella direzione della gioia e dell’autodeterminazione.

Home trippin’: il blog nasce come strumento di organizzazione di incontri/attività e calendarizzazione.

Emanuarte: arte, gioco e manualità.

La scuola dei genitori: diario di una mamma homeschooler.

La meraviglia e il buon umore: ingredienti per una vita felice.

Genitori Channel: frizzante sito web che divulga video, articoli ed iniziative di ampio genere.

 

Siti di scuole familiari-libertarie condivise tra più famiglie:

Scuola familiare Vasto: progetto pedagogico per un apprendimento sano, libero, adeguato ai talenti individuali. Asilo/elementari.

Associazione Cocún: rete d’unione tra famiglie finalizzata al sostegno genitoriale e alla formazione infantile armonica e non violenta. Pinerolo (TO)

 

Scuole alternative in Italia che equivalgono burocraticamente alla scuola familiare:

Piccola scuola libertaria KETHER: educazione incidentale, ambiente pluriclasse (Verona)

La girandola: percorso scolastico di istruzione parentale, scuola primaria (6-10 anni). Savigliano (CN)

Questo blog è nato da una passione condivisa da me – che scrivo – e dai tre piccoli lettori che mi accompagnano (e che hanno dai 2 agli 8 anni): i libri e l’illustrazione per l’infanzia. – See more at: http://liberelettere.blogspot.it/p/chi-siamo.html#sthash.Jpl891eo.dpuf
Questo blog è nato da una passione condivisa da me – che scrivo – e dai tre piccoli lettori che mi accompagnano (e che hanno dai 2 agli 8 anni): i libri e l’illustrazione per l’infanzia. – See more at: http://liberelettere.blogspot.it/p/chi-siamo.html#sthash.z4uU3AAh.dpuf
Questo blog è nato da una passione condivisa da me – che scrivo – e dai tre piccoli lettori che mi accompagnano (e che hanno dai 2 agli 8 anni): i libri e l’illustrazione per l’infanzia. – See more at: http://liberelettere.blogspot.it/p/chi-siamo.html#sthash.z4uU3AAh.dpuf

Pensiero Libertario
Scuola Libertaria: educare alla libertà nella scuola statale

Rete per l’educazione libertaria: a sostegno del diritto del bambino di decidere su questioni riguardanti il proprio percorso in qualunque ambito educativo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: